Pinot Grigio IGT Terre Di Chieti Babalù – 2018
VITIGNO: Pinot Grigio minimo 85% TEMPERATURA DI SERVIZIO: 10-12°C
Franciacorta EDIZIONE SATEN “Brut” (2016)
Il sensuale e georgico Pinot nero, dei nostri vigneti ghermiti dai boschi, trasfonde nel bicchiere note di sottobosco come ribes e cassis, oltre a sentori di rosa.
“ESTATATURA” Toscana I.g.t. (2016)
Il nome di questo vino deriva dall’antico fenomeno di migrazione estiva dagli uffici pubblici della città di Grosseto alle colline di Scansano alla ricerca di ‘aria buona’. Da sole uve Sangiovese, Estatatura è la riserva dei Poderi di Ghiaccioforte. Rosso rubino con leggeri riflessi violacei, profuma di mora, lampone, amarena ed erbe aromatiche, al palato è ampio e morbido.
Vino Rosso Bio Pugliese “Nero di Troia 100%” – 2019
È Nero di Troia, il vitigno Dauno per eccellenza.
Morellino di Scansano Docg (2018)
Il Granduca di Toscana battezzò “morellino” il suo vitigno che dava vita ad un’uva di colore nero. Il nome deriva dal mantello scuro, “morello”, della razza di cavalli maremmani che un tempo erano impiegati per trainare le carrozze. Le uve del Sangiovese, che dalle parti di Scansano si chiama appunto “morellino”, sono l’anima di un vino DOCG che rende fama internazionale a questo territorio.
Rosso dei Poderi Toscana I.g.t. (2018)
Da Uve Sangiovese un vino morbido e di stoffa, da abbinare a taglieri di salumi e formaggi, ideale con i primi saporiti della tradizione toscana.
Pinot grigio IGT Terre di Chieti Babalù (2018)
BREVE DESCRIZIONE: Vigneti di Pinot Grigio ed altre varietà autorizzate di media età allevati a guyot a 450/500m s.l.m.
ABBINAMENTI: Cucina di mare, baccalà, primi piatti con salse chiare, carni bianche.
VITIGNO: Pinot Grigio minimo 85%
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 10-12°C
Pecorino IGT Terre di Chieti Babalu’ -2018
BREVE DESCRIZIONE: Pecorino (85%) ed altre varietà autorizzate di media età allevati a guyot con basso carico
di produzione su terreni sciolti.
ABBINAMENTI: Cucina di mare elaborata, formaggi di media stagionatura, primi piatti strutturati, carni bianche.
VITIGNO: Pecorino minimo 85%
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 10-12°C
Primitivo IGT Terre di Chieti Babalu’ -2018
Montepulciano allevato in parte a pergola abruzzese ed in parte a guyot ad un’altitudine tra i 300 ed i 450 m s.l.m.
ABBINAMENTO: Taglieri di salumi, carni alla brace ed al forno, primi piatti con salse molto strutturate.
VITIGNO: Montepulciano 100%
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 16-18°C
Montepulciano d’Abruzzo DOC Babalu’ -2018
Montepulciano allevato in parte a pergola abruzzese ed in parte a guyot ad un’altitudine tra i 300 ed i 450 m s.l.m.
ABBINAMENTO: Taglieri di salumi, carni alla brace ed al forno, primi piatti con salse molto strutturate.
VITIGNO: Montepulciano 100%
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 16-18°C
Perlugo ZERO Metodo Tradizionale
Metodo classico da uve Verdicchio di grande personalità. Profumi di erbe aromatiche, elicriso e mallo di mandorla per un gusto sapido e persistente. Dosaggio Zero dedicato ad Ugo, una delle persone che ha creduto fortemente in Pievalta e un omaggio alla Barone Pizzini ed alla sua storica tradizione spumantistica.
Campo del Noce I. g. t. Marche Rosso (2016)
Montepulciano in purezza prodotto da una parcella di 1,5 h situata al centro della vigna di Maiolati Spontini. Un puntino rosso tra le vigne di Verdicchio. Un vino agile, caratterizzato da una beva fresca, minerale con un tannino gradevole.