Descrizione
I ceci si trovano in commercio secchi o precotti in latta o vasetti e anche come farina di ceci, usata per preparare salse, torte salate come la farinata o anche dolci golosi.
Se acquistati in autunno, quelli secchi, sono abbastanza recenti e noti come “giovani”, cioè raccolti durante l’estate precedente. Se acquistati in estate, sono sicuramente quelli “vecchi” perché raccolti duranta l’anno precedente. Questo non è però un problema perché i ceci sono molto resistenti nel tempo e possono essere consumati anche a più di un anno dalla raccolta.
I ceci precotti sono facili da trovare sui banchi dei supermercati. Se li acquistate, scegliete quelli a minor contenuto di sodio e conservanti: l’acqua di conserva dei ceci è molto usata nella cucina vegana.
Altre Informazioni

Conservazione: I ceci secchi possono essere conservati in dispensa, al riparo dalla luce, dall’umidità e dal calore. Occorre però fare attenzione alla data di “scadenza” perché i ceci vecchi, se pur commestibili, avranno necessità di un tempo di ammollo maggiore: più invecchiano più le loro bucce saranno dure. I ceci lessati, se non consumati subito, possono essere conservati in frigo solo se chiusi in un contenitore adatto, in vetro o in plastica per alimenti, per 4-5 giorni. In freezer, se congelati prima su un vassoio e poi raccolti in un sacchetto adatto per gli alimenti, possono essere conservati e consumati poi entro 2 mesi dalla data di preparazione.

Abbinamenti: Si abbina benissimo con insalate o zuppe.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.