Descrizione
Il Granduca di Toscana battezzò “morellino” il suo vitigno che dava vita ad un’uva di colore nero. Il nome deriva dal mantello scuro, “morello”, della razza di cavalli maremmani che un tempo erano impiegati per trainare le carrozze. Le uve del Sangiovese, che dalle parti di Scansano si chiama appunto “morellino”, sono l’anima di un vino DOCG che rende fama internazionale a questo territorio.
ABBINAMENTI:
VITIGNO: Sangiovese 90%, Merlot e Alicante 10%.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 16 – 18°C
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.